Il Plesso Solare
Con il quinto esercizio del Training Autogeno si inizia la scoperta di un importante centro fisico e psichico del nostro corpo.
Il plesso solare, situato nella parte addominale del corpo, esattamente sotto il diaframma, è una formazione da cui si irradiano le fibre nervose del sistema simpatico che innervano tutti i visceri addominali (Treccani – dizionario di medicina 2010).
Costituisce dunque un intreccio di ramificazioni nervose che trasportano segnali a tutti gli organi presenti nell’addome.
La sua localizzazione non è immediata, per cui tale esercizio può risultare complesso. Non è semplice infatti prendere consapevolezza di una parte del corpo difficile da percepire e immaginare, come invece avviene per il braccio o la gamba.
Come localizzare il plesso solare
Esso si trova in profondità, tra l’ombelico e la parte alta dell’addome e tra lo stomaco e la colonna vertebrale.
- Provate a poggiare la vostra mano sull’addome, con il palmo aperto, il pollice che tocca la fine dello sterno e il mignolo l’ombelico;
- Immaginata adesso lo spazio che c’è tra la vostra mano e la vostra schiena;
- All’incirca al centro, dopo lo stomaco ma prima della colonna, vi è il plesso solare.
Benefici
Si tratta di un esercizio di vasodilatazione, dunque come per l’esercizio del calore, si cercherà di realizzare una sensazione di calore diffuso nell’addome.
Il calore che si irradia dal plesso solare interesserà gli organi ad esso collegati, permettendo di raggiungere uno stato di sopore e distensione. La vasodilatazione dei vasi irradianti gli organi viscerali indurrà sensazioni di profonda calma e benessere.
Questo esercizio favorisce le funzioni degli organi dell’apparato gastrointestinale.
