La fronte fresca
Può capitare di sentire che la propria testa si affolli di pensieri, non sempre chiari e “leggibili”, e che il nostro cervello si senta affaticato, non solo nei periodi di maggiore stress.
A volte, presi dalla propria routine quotidiana, sentiamo la necessità di liberare la mente e ritrovare un momento di pace all’interno della nostra giornata.
L’esercizio della fronte fresca può essere un alleato importante per aiutarci a prendere del tempo dalle incombenze quotidiane. Lo scopo è quello di portare la persona a percepire una sensazione di leggera freschezza sul viso e sulla fronte.
A livello fisiologico, tale pratica permette di raggiungere una leggerissima vasocostrizione della zona encefalica, con il conseguente effetto di essere accarezzati da una leggera brezza.
L’esercizio
Prima di iniziare l’esercizio, è bene riascoltare tutte le sensazioni del corpo e della mente fin qui ottenute:
- calma e pesantezza del proprio corpo;
- calore del corpo;
- ascoltare i battiti del cuore;
- calma e respirazione del corpo;
- pace e irradiazione del calore dal plesso solare.
Può aiutarci immaginare la nostra mente come una stanza vuota o che si sgombra dai pensieri, per poi ripetere per circa 6 volte:
“la mia fronte è piacevolmente fresca“
E’ importante concludere sempre gli esercizi con una ripresa dolce, prima di riaprire gli occhi e ricominciare la nostra vita.