Quarto incontro Training Autogeno

Il Respiro

La respirazione è, così come abbiamo visto per il battito cardiaco, una funzione fisiologica autonoma, facente parte di quello che viene definito sistema vegetativo.

La respirazione è strettamente correlata ai nostri stati emotivi, oltre che di salute. Il suo ritmo e la sua ampiezza possono essere condizionati da stress o eccitazione.
Pensiamo un attimo a cosa accade al nostro respiro quando sperimentiamo uno stato di ansia.
La sensazione di malessere è accompagnata spesso da un respiro affannoso, corto e irregolare.

Potrebbe quindi accadere l’inverso? Ovvero che il respiro riesca ad influenzare il nostro stato psicofisico riportandoci in uno stato di distensione e rilassamento?
– Ebbene sì!

L’obiettivo dell’esercizio del respiro è quello di far prendere coscienza della propria respirazione automatica. Quindi, senza imporre la propria forza di volontà e lasciandosi andare al movimento spontaneo che il respiro comporta, l’atto di respirazione verrà percepito come fluido riportando il corpo e la mente ad uno stato di calma.

A differenze di altre discipline, il T.A. non cerca di controllare la respirazione, ma suggerisce di lasciarsi guidare passivamente da essa per raggiungere la completa distensione.

Ricordatevi di respirare. Dopo tutto, è il segreto della vita.
(Gregory Maguire)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *